Concorso di poesia, manca poco!
Ciao, manca poco. Avete preparato le vostre poesie e i vostri racconti? Attendiamo con impazienza di leggerli!!
L’Assessorato alla Cultura e l’Assessorato ai Servizi Bibliotecari di Valmadrera, in collaborazione con l’Associazione “Banca del Tempo di Valmadrera”, ricordano la vicina scadenza delle iscrizioni alla Quarta edizione del Concorso di Poesia e Racconti brevi “Dionigi Villa: Nis il poeta”, fissata per il 5 luglio alle ore 12.00.
Per la prima volta il concorso dedicato alla memoria della figura valmadrerese di Nis, poeta spontaneo e “contadino”, apre al racconto breve.
Aperto a partecipanti di tutto il territorio nazionale, il concorso si articola ora infatti in cinque sezioni a tema libero: Sezione A “Poesia inedita” in lingua italiana – Ragazzi, Sezione B “Poesia inedita” in lingua italiana – Adulti, Sezione C “Poesia inedita” in dialetto lecchese, Sezione D “Racconto breve” Ragazzi, Sezione E “Racconto breve” – Adulti.
Per ogni sezione, ciascun concorrente partecipa con un massimo di due opere inedite (ciascuna avente un massimo di 30 versi per la poesia, 3500 battute per il racconto adulti e 2.000 battute per il racconto ragazzi), scritte a computer e mai premiate in altro concorso letterario.
Tranne che per le sezioni per ragazzi A e D la cui partecipazione è gratuita, è richiesta per ogni sezione una quota di iscrizione pari a 15 euro; le sezioni gratuite per i ragazzi sono accessibili a coloro che, al 5 luglio 2019, non avranno ancora compiuto i 16 anni.
La premiazione avverrà sabato 26 ottobre 2019 alle ore 21.00, presso la Sala Auditorium del Centro Culturale Fatebenefratelli.
La gestione delle quote e delle premiazioni sarà a cura dell’associazione Banca del Tempo di Valmadrera, che quotidianamente opera per recuperare e sviluppare le capacità e le competenze presenti sul territorio.
Per informazioni è possibile contattare l’Associazione “Banca del Tempo” di Valmadrera, via Roma 31, tel. 0341-583925, mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; per la scheda di partecipazione, si rimanda al bando pubblicato sui siti www.comune.valmadrera.lc.it e www.bdtvalmadrera.it
Cordiali Saluti
L’Assessore all’Istruzione e alla Biblioteca L’Assessore alla Cultura
Raffaella Brioni Marcello Butti